Studio Geometra Targa

Home Chi Sono Attività Contatti

Amministrazione condominiale

Con la Riforma del condominio avvenuta ad opera della legge n. 220 dell’11 dicembre del 2012, quando i condomini sono più di otto, vi è l'obbligo della nomina dell'amministratore di condominio. Figura che ha il compito di gestire le parti comuni, le spese per le loro manutenzioni e progammare le manutenzioni

condominio

Pratiche edilizie

Predisposizione della documentazione necessaria ad ottenere le autorizzazioni per edificare un nuovo fabbricato o modificarne uno già esistente. Lo studio si occupa della progettazione delle opere da realizzare e assistere la committenza durante i lavori.

Pratiche Edilizie

Coordinamento sicurezza cantieri

Ai sensi del D.Lgs. 81/08, nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente deve, contestualmente all'affidamento dell'incarico al progettista, designare il coordinatore per la progettazione. Inoltre, prima dell'affidamento dei lavori, deve designare il coordinatore per l'esecuzione dei lavori.

Coordinamento sicurezza cantieri

Pratiche catastali

Censire le proprietà immobiliari, tenerne evidenti le mutazioni e realizzare i presupposti per un’equa imposizione fiscale rappresentano le finalità istitutive del catasto. Lo studio predispone le pratiche di varizione o accatastamento sia per quanto riguarda il catasto fabbricati che per il catasto terreni.

Pratiche Catastali

Attestati prestazioni energetiche

La certificazione energetica è un processo finalizzato a far conoscere le caratteristiche energetiche delll' edificio che sta per acquistare o per affittare e degli impianti in esso presenti. Redazione dell' APE secondo quanto previsto al punto 17.3 dell'allegato al D.D.U.O. 2456/17.

Attestati prestazioni energetiche

Successioni

La successione per causa di morte impone una serie di adempimenti anche dal punto di vista fiscale. In particolare, entro un anno dall’apertura della successione, i chiamati a succedere devono presentare al competente Ufficio dell’Agenzia delle Entrate la dichiarazione di successione. Tale dichiarazione contiene le generalità dei successori e la descrizione dei beni oggetto della successione, ed è funzionale al pagamento dell’imposta sulle successioni. Si tratta di un adempimento fiscale di fondamentale importanza, in quanto costituisce condizione imprescindibile al fine di poter disporre dei beni ricevuti a causa di morte.


Copyright © 2021 www.Studiogeometratarga.it ;
Via Alessandro Manzoni, 6, 21010 Ferno VA; Telefono: 0331 848332; Email: info@Studiogeometratarga.it
Non perderti nessun aggiornamento sul mio profilo Linkedin logo-Linkedin